I trattamenti galvanici sono un insieme di tecniche protettive per i materiali metallici, solitamente chimiche o elettrochimiche, applicate prima della loro commercializzazione.

I trattamenti galvanici sono un insieme di tecniche protettive per i materiali metallici, solitamente chimiche o elettrochimiche, applicate prima della loro commercializzazione.
La nichelatura è un processo chimico che prevede l'applicazione di uno strato di nichel sui metalli a scopo prevalentemente protettivo. Non è un processo elettrolitico ma chimico, dunque, quindi non serve l'utilizzo di correnti elettriche per attivare il processo.
L'elettroformatura, nota anche come galvanoplastica, è un processo galvanico che consente di depositare un metallo sulla superficie di un materiale conduttore, chiamato matrice.
Come si fa a conferire all'alluminio un aspetto opaco e satinato? Questo effetto è il risultato di un particolare procedimento chiamato satinatura, una variante rispetto alle più classiche lucidatura o cromatura.