L’anodizzazione dell’alluminio a Bergamo si ottiene mediante un trattamento fisico-chimico dell’alluminio ponendo all'anodo l'oggetto da trattare e scaricandovi poi prodotti ossigenati.

L’anodizzazione dell’alluminio a Bergamo si ottiene mediante un trattamento fisico-chimico dell’alluminio ponendo all'anodo l'oggetto da trattare e scaricandovi poi prodotti ossigenati.
Sabbiare un metallo a Milano implica l'azione che disincrosta l’oggetto da parti come ruggini o vernici che nel tempo vi si sono legate in maniera coriacea.
La spazzolatura meccanica è un processo che ha luogo su alcuni metalli il cui scopo è quello di dotarli di una finitura esteticamente accattivante per usi successivi, soprattutto per ragioni estetiche.
Tra le sabbiature a Brescia più comuni quella ad umido è quel tipo particolare di sabbiatura che viene effettuata rendendo umida la sabbia mediante l’utilizzo di acqua.