
L’alluminio è uno dei materiali più diffusi nella nostra quotidianità. Lo troviamo in numerosi prodotti ed oggetti di uso giornaliero, così come in casa, sul posto di lavoro, nelle automobili e persino nelle tecnologie più avanzate: elettrodomestici, domotica, impiantistica varia. Insomma, al giorno d’oggi, è davvero difficile, se non addirittura impossibile, fare a meno di questo metallo, senza rinunciare a tantissime comodità.
Per rendere l’alluminio ancora più performante e versatile, si utilizzano speciali lavorazioni – una su tutte: l’ossidazione anodica – che accrescono le sue proprietà meccaniche. Rispetto alla versione non trattata, infatti, l’alluminio anodizzato risulta ben più resistente ad usura, urti e graffi. Inoltre, possiede migliori doti di isolamento termico ed acustico e, parallelamente, acquista un aspetto più omogeneo e liscio al tatto.
Tali caratteristiche rendono l’alluminio anodizzato un’ottima materia prima per tante applicazioni: alcune di esse sono, ormai, ampiamente conosciute, mentre altre sono ancora ‘di nicchia’. Vediamo insieme quali sono gli usi più inaspettati dell’alluminio sottoposto ad anodizzazione e dove possiamo trovare questo materiale!
Per conoscere altre applicazioni di questo materiale, o se cercate un’azienda specializzata nel trattamento superficiale dei metalli e, in particolare, dell’alluminio a Lecco, contattateci tramite l'apposita pagina!