
I metalli possono subire alcune lavorazioni particolari come la sabbiatura per ottenere la finitura più adatta da sottoporre a ulteriori trattamenti. La sabbiatura a Bergamo e altre città si riconferma uno dei trattamenti di finitura superficiale più utilizzati su componenti metalliche. Questo processo viene usato per pulire i metalli da eventuali impurità e per conferire un effetto di riflessione diffusa alla loro superficie.
Il procedimento di sabbiatura metalli a Bergamo come altrove richiede il getto di un materiale abrasivo sulla superficie mediante un macchinario chiamato sabbiatrice. Sostanzialmente la composizione del materiale abrasivo e le scelte operative determinano la tipologia di sabbiatura e l'incisività della lavorazione sulla superficie. Da un lato la sabbiatrice miscela l'abrasivo mentre dall'altro lato l'operatore regola la dimensione dell'ugello, la potenza del compressore e la quantità di materiale da rilasciare a ogni getto. In linea di massima la sabbiatura non è una lavorazione lunga e insidiosa, ma deve essere giostrata sapientemente in base allo spessore delle impurità e alla durezza del metallo.
La sabbiatura può essere classificata in base al tipo di materiale abrasivo contenuto nella sabbiatrice, tra le quali ricordiamo la sabbia silicea o graniglia metallica e la miscela di sabbia e acqua.
Sabbiatura a secco – Il materiale abrasivo a base di sabbia silicea o graniglia metallica è indicato in campo edile. È una tecnica veloce ed efficace.
Idrosabbiatura – Il mix di sabbia e acqua agisce sulle impurità, ma limita il potere abrasivo. È ideale su tutte le superfici che potrebbero rovinarsi con la sabbiatura a secco.
Sabbiatura con umidificatore – Il procedimento è simile a quello dell'idrosabbiatura con la differenza che viene usata una sabbiatrice a secco e l'acqua è esterna al macchinario.
Le aziende specializzate in sabbiatura riescono a incontrare le nuove richieste del mercato attuando abrasivi e ugelli differenti per materiali diversi. A seconda delle classi di lavorazione (Sa2 o spolverata con superfici di colore scuro, Sa2.5 o commerciale con superfici uniformi e Sa3 o incisione con superfici pulite con incisioni lucide), quindi, possono preparare i metalli alle lavorazioni successive in modo diverso.