
È una lavorazione di cui avrai sentito parlare, ma probabilmente non conosci ancora tutti i motivi della sua importanza. La sabbiatura dell’alluminio è una tecnica fondamentale per realizzare la fase del trattamento di preparazione delle superfici in alluminio, prima che queste siano sottoposte alla verniciatura o ad applicazione di uno strato protettivo anticorrosione. Ma come si realizza? In pratica, la sabbiatura viene eseguita scagliando delle microsfere d’acciaio contro la superficie che andrà trattata, con l’obiettivo di renderla il più possibile omogenea.
Maggiore resistenza ad usura e abrasione;
Maggiore durezza della superficie;
Maggiore resistenza alla corrosione.