Tu sei qui

Sai perché è importante la sabbiatura dell’alluminio?

sabbiatura dell alluminio

È una lavorazione di cui avrai sentito parlare, ma probabilmente non conosci ancora tutti i motivi della sua importanza. La sabbiatura dell’alluminio è una tecnica fondamentale per realizzare la fase del trattamento di preparazione delle superfici in alluminio, prima che queste siano sottoposte alla verniciatura o ad applicazione di uno strato protettivo anticorrosione. Ma come si realizza? In pratica, la sabbiatura viene eseguita scagliando delle microsfere d’acciaio contro la superficie che andrà trattata, con l’obiettivo di renderla il più possibile omogenea.

Tutti i benefici derivanti dalla sabbiatura dell’alluminio

Rispetto ad altri materiali, l’alluminio ha una maggiore plasmabilità e leggerezza, e perciò è necessario svolgere una lavorazione che assicuri una serie di benefici, tra cui:
  • Maggiore resistenza ad usura e abrasione;

  • Maggiore durezza della superficie;

  • Maggiore resistenza alla corrosione.

Grazie alla sabbiatura dell’alluminio è poi possibile eliminare dalla superficie quegli agenti corrosivi, come ruggine e altre sostanze estranee, che generano degli strati intermedi tra il metallo e il film antiruggine e possono annullare l’efficacia del sistema protettivo.

Sabbiatura alluminio: l’importanza di affidarsi a un soggetto qualificato

In genere il trattamento della sabbiatura viene utilizzato, ad esempio, per componenti particolari delle automobili. In considerazione del fatto che l’alluminio presenta una minore resistenza rispetto ad altri materiali, per evitare rischi di danneggiamenti, è fondamentale eseguire la lavorazione con la massima cautela. Per questo è opportuno affidarsi a chi, come L’Anodica, può contare su personale dotato di esperienza e competenza.

 

indietro