Tu sei qui

Blog

Lavorazione dell’alluminio: trattamenti termici o superficiali e vantaggi ottenuti

05 Marzo 2020

La lavorazione dell’alluminio non riguarda soltanto l’estrazione: prima di ottenere prodotti finiti o semi lavorati, come lastre, pannelli, tubolari, ecc., occorre passare attraverso una fase molto importante, ovvero quella dei trattamenti termici, come la

Alluminio anodizzato: cos’è e come utilizzarlo al meglio?

Alluminio anodizzato Milano
03 Marzo 2020

L’alluminio anodizzato è un materiale di uso comune, che si trova in tantissimi oggetti e prodotti che fanno parte della nostra quotidianità, ma che soltanto in pochi sono in grado di riconoscere.

Lavorazioni dell’alluminio: cosa significa ‘trattamento superficiale’?

Lavorazioni alluminio Milano
20 Febbraio 2020

L’industria contemporanea possiede un bagaglio di conoscenze e competenze molto vasto, dovuto a decenni di sperimentazione.

Anodizzazione: finitura opaca, lucida o colorata?

anodizzazione Torino
18 Febbraio 2020

L’anodizzazione è untrattamento superficiale eseguito su varimetalli e leghe (alluminio, zinco, acciaio, ecc.), ormai ampiamente diffuso e collaudato.

Alluminio anodizzato: i 4 principali vantaggi legati al suo utilizzo

Alluminio anodizzato
13 Febbraio 2020

L’alluminio anodizzato è il risultato di un particolaretrattamento superficiale, chiamato anodizzazione.

Come funziona il processo di satinatura chimica?

 satinatura chimica
06 Febbraio 2020

In ambito industriale e, più precisamente, nel settore metallurgico, la satinatura chimica è uno dei trattamenti superficiali dell’alluminio più comuni.

Anodizzazione dell’alluminio: cos’è e a cosa serve?

Anodizzazione dell alluminio milano
04 Febbraio 2020

L’anodizzazione dell’alluminio è una particolare lavorazione, che consiste nell’applicare un sottile strato di ossido, direttamente sulla superficie del metallo, al fine di renderlo più resistente e adatto a vari impieghi.