Uno dei procedimenti più importanti della lavorazione dell'alluminio è certamente quello della sabbiatura.

Uno dei procedimenti più importanti della lavorazione dell'alluminio è certamente quello della sabbiatura.
L'alluminio è un materiale molto utilizzato nelle lavorazioni industriali. È un metallo estremamente duttile, facile da modellare, versatile e leggero. Lavorare l'alluminio è una pratica assai comune, ma chi è in grado di farlo nel modo migliore possibile?
Uno dei processi di pulitura dei metalli più diffusi è certamente la sabbiatura, utile per levigare i metalli e preparare la loro superficie a tutte le lavorazioni successive.
I metalli hanno bisogno di diverse lavorazioni prima che si proceda al loro impiego originario. Uno di questi è la sabbiatura, procedimento ideale per rendere i metalli più lucidi.
Prima di lavorare l'alluminio, bisogna passare per un procedimento molto importante: l'anodizzazione, in grado di rendere i metalli più levigati e resistenti.
La sabbiatura è un procedimento “di passaggio” molto importante, nella lavorazione dei metalli. La definiamo “di passaggio” perché è una procedura intermedia, che prepara il metallo alla sua lavorazione finale – che solitamente consiste nella verniciatura.
Quando sentiamo parlare di lavorazioni dell'alluminio, spesso sentiamo anche parlare di ossidazione anodica – o di anodizzazione. Di cosa si tratta e perché è così importante?
L'Anodica è un'azienda di Cologno Monzese, in provincia diMilano, specializzata in lavorazioni dei metalli quali sabbiature e anodizzazioni.
La sabbiatura è un altro dei procedimenti fondamentali di preparazione dei metalli.
L'ossidazione anodica è un processo elettrochimico tra i più diffusi nel mondo, ampiamente utilizzato in diversi settori come la meccanica elettronica, fino ad arrivare all'architettura.